Se lavori in contesti dove si richiede un inglese specialistico, questi percorsi saranno utili a superare l’imbarazzo della barriera linguistica.
I corsi sono proposti in collaborazione con ALOA – Associazione Culturale dell’Ordine degli Architetti di Roma.
La docente, madrelingua inglese, è anche un architetto, conosce la materia ed ha strutturato questi percorsi con l’obiettivo di ampliare il vocabolario e fornire l’utilizzo di un linguaggio specialistico, necessario nelle varie situazioni di natura professionale.
Grazie a questi corsi potrai aprirti a nuove opportunità di lavoro e aiutare i tuoi progetti ad avere successo.
L’uso dei termini e delle espressioni corrette rende le tue idee chiare e migliora la competenza comunicativa.
In ogni percorso sono peviste delle simulazioni che aiuteranno a testare sul campo le competenze acquisite durante i workshop.
Ecco le nostre proposte :
Corso specialistico da 30 ore livello A2 per chi deve migliorare il proprio livello di inglese e contestualmente desidera imparare una corretta terminologia all’interno dell’attività lavorativa dello studio – – CORSI IN PARTENZA IL 26 GENNAIO!
Corso specialistico da 30 ore livello B1 per chi vuole massimizzare le opportunità di comunicare in lingua inglese in modo efficace per imparare a destreggiarsi con la lingua in contesti lavorativi con colleghi, clienti e partner – CORSI IN PARTENZA IL 26 GENNAIO!
Corso pratico da 8 ore “Daily Dealings – l’inglese nel quotidiano” ovvero come comunicare in inglese con clienti, colleghi/superiori e fornitori
Corso pratico da 8 ore “Presenting & Pitching- presentare in inglese” sia verbalmente che per iscritto progetti, idee, il proprio lavoro
Per iscriversi e prenotarsi ai corsi: aloa@architettiroma.it